![]() Associazione Italiana di Cultura Classica |
I Redaettori |
![]() Blog degli studenti del Liceo Dettori |
|
Il nostro canale video |
![]() |
Chi pubblica nel Sito |
|
Registro Alunni e Famiglie |
![]() |
Registro on line Docenti |
![]() |
Condividi sui social |
Icone utili alla navigazione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Informazione amministrativa |
La Segreteria pubblica autonomamente nelle sezioni Circolari Indirizzo email capc03000v@istruzione.it |
Discussioni |
![]() Questioni, opinioni, problemi |
Il giorno 8 aprile, a Frattamaggiore, presso il Liceo Classico e delle Scienze Umane “F.Durante”, si è tenuta la settima edizione della gara nazionale di Greco antico Agòn Politikós, avente come tema la cittadinanza attiva, con l’intento di promuovere un approfondimento
della cultura greca sotto il profilo linguistico e letterario.
Ben 39 i Licei che hanno partecipato a questa importante gara che si inserisce a pieno titolo tra le iniziative tese a promuovere la cultura dell’eccellenza.
La Commissione giudicatrice, che ha scelto il passo della Repubblica di Platone che i concorrenti hanno tradotto e commentato, era composta da cinque docenti universitari e ordinari di Latino e Greco nei Licei.
Nella Cerimonia di premiazione, che ha avuto luogo il 9 aprile 2017 a Frattamaggiore, Giuseppe ha ritirato la menzione d’onore, importante riconoscimento della sua passione e interesse verso il mondo della cultura classica.
Complimenti, Giuseppe, gaudeamus!
![]() |
![]() |
![]() |